Parquet Roma: la scelta del migliore pavimento in legno
Sempre più persone scelgono il legno come materiale ideale per il pavimento e tante sono le motivazioni alla base di questa scelta. Innanzitutto si tratta di una scelta ecologica dato che il legno è un materiale 100% naturale e quello usato da SoloParquet viene da foreste di origine certificata.
Il secondo vantaggio del pavimento in legno e del Parquet Roma è che si tratta di un materiale assolutamente resistente e robusto, dalla durata infinita e basta una semplice manutenzione per restituire al legno la sua bellezza originaria.
In terzo luogo il legno è il materiale ideale per isolare la stanza evitando la dispersione di calore e mantenendo fresco l’ambiente in estate con importanti vantaggi anche dal punto di vista energetico. Da ultimo il pavimento il legno è bello da vedere e regala un’atmosfera calda e accogliente ad ogni stanza della casa. La innovazione tecnologica permette di ottenere un parquet Roma chiaro o scuro perfetto tanto per lo stile di arredo classico, quanto per quello più moderno e futuristico giocando con colorazioni, finiture e trattamenti. Un parquet in legno di SoloParquet è un pavimento che non passa mai di moda.
Quale parquet Roma scegliere?
Da anni il parquet è il protagonista indiscusso della casa per il fatto di essere caldo e ricercato, ma qual è il miglior Parquet Roma da scegliere? Oggi SoloParquet propone a Roma diverse tipologie tra cui scegliere il pavimento ideale e sono davvero tante le aziende e le persone che si rivolgono a noi per ottenere un pavimento bello, resistente e dal grande effetto scenografico al migliore rapporto qualità/prezzo.
Il consiglio di SoloParquet, lo specialista di Parquet Roma, è quello di scegliere il parquet massello, realizzato in legno massiccio e senza stratificazioni. Si tratta di un parquet Roma tradizionale costituito per il 99% da legno grezzo e che poi viene levigato e lucidato.
A seconda dell’essenza scelta cambiano anche l’aspetto e il colore: chiaro per il rovere, il faggio, l’abete; rosso nel caso del ciliegio; bruno per il teak e il noce; scuro per il wengé. Tra i legni più apprezzati troviamo proprio il rovere, che si contraddistingue per eleganza, robustezza e durata nel tempo. Anche la posa del parquet Roma va affidata a specialisti del mestiere per ottenere un risultato sempre perfetto.
Una valida alternativa al parquet massello è il parquet Roma multistrato, un pavimento realizzato con più strati di legno incollati insieme e in cui la parte superiore a vista è la più pregiata. Gli strati sottostanti sono in betulla, pioppo o abete e assicurano stabilità ed equilibrio alla parte nobile superiore, che deve avere uno spessore minimo di 2,5 mm e non può superare il 33% del totale.
Questa è la soluzione maggiormente adottata nelle case dei nostri clienti. I vantaggi sono primariamente la facilità e la rapidità della messa in posa, oltre ad una resistenza e robustezza molto elevata. Le aziende e gli appartamenti di prestigio si orientano, invece, sul legno massello e cercano un parquet Roma più elegante.
In ogni caso SoloParquet è l’azienda di Roma Nord specializzata in realizzazione, vendita e posa di pavimenti in legno che combinano resistenza e design, eleganza e durevolezza nel tempo. Contattaci per maggiori informazioni!