Chi deve scegliere quale pavimento acquistare per la casa molto spesso è indeciso tra piastrelle e parquet prefinito o tradizionale o con il laminato. Oltre alla bellezza estetica e alla facilità di manutenzione chi vuole arredare casa con un pavimento in legno si pone questa domanda: “quanto costa il parquet”?
Ecco la risposta di SoloParquet, azienda specializzata in produzione e posa del miglior parquet prefinito e tradizionale a Roma e da sempre punto di riferimento a Roma Nord per la installazione di pavimenti in legno di qualità eccellente.
Quanto costa il parquet: cosa sapere quando si acquista un pavimento in legno
Il costo del parquet può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui la qualità del materiale, il tipo di legno utilizzato, lo spessore del parquet, il design e la dimensione della stanza da coprire. Inoltre, i prezzi del parquet possono variare a seconda della città.
In generale, il parquet di alta qualità può avere un costo medio compreso tra 30 e 100 euro al metro quadrato, ma ci sono anche opzioni più economiche disponibili. Parquet di legno duro come il rovere o l’acero tendono ad essere più costosi rispetto a quelli di legno morbido come il pino.
È importante considerare che il costo del parquet non include solitamente l’installazione, quindi dovresti tenere presente anche questo fattore nel calcolare il budget complessivo per il tuo progetto di pavimentazione.
Cosa considerare quando si analizza il costo del parquet?
Quando si analizza il costo del parquet, ci sono diversi fattori da prendere in considerazione. Ecco alcuni aspetti importanti da valutare:
- Qualità del materiale: Il parquet è disponibile in diverse qualità, che influiscono sul prezzo. I legni duri di alta qualità, come il rovere o l’acero, tendono ad essere più costosi rispetto ai legni morbidi come il pino. La qualità del materiale influisce anche sulla durata e sull’aspetto finale del pavimento.
- Tipo di legno: Ci sono molte specie di legno disponibili per il parquet, ognuna con un costo diverso. Alcuni legni esotici possono essere più costosi rispetto ai legni domestici più comuni. La disponibilità locale del legno può influenzare il prezzo.
- Spessore del parquet: Lo spessore del parquet può variare e influisce sul costo complessivo. Parquet più spessi possono essere più costosi, ma offrono anche una maggiore durata e possibilità di riaffidabilità.
- Design e finiture: Sebbene il parquet tradizionale abbia spesso uno schema a listoni, ci sono anche molti design e motivi personalizzati disponibili, come il parquet a intarsio o a mosaico. Questi design più complessi possono aumentare il costo.
- Dimensioni della stanza: Il costo del parquet viene generalmente calcolato in base al metro quadrato. Pertanto, la dimensione della stanza da pavimentare influisce direttamente sul costo totale.
- Installazione: Il costo del parquet di solito non include l’installazione. Dovresti considerare anche i costi dell’installazione, che possono variare in base alla complessità del progetto e alla regione in cui ti trovi.
I prezzi possono variare da un fornitore all’altro, quindi è consigliabile ottenere preventivi da diversi fornitori o rivenditori per confrontare i costi e trovare la migliore offerta. Tuttavia se stai cercando dove acquistare il miglior parquet a Roma puoi rivolgerti a SoloParquet, specialisti di pavimento in legno con una lunga tradizione nella produzione, posa e installazione dei migliori parquet a Roma. Contatta per informazioni, visita lo showroom o scopri le offerte del nostro outlet!