Tra le pavimentazioni più eleganti in commercio ci sono i parquet di SoloParquet, un pavimento in legno capace di abbellire e valorizzare ogni ambiente. Ma come fare la manutenzione del parquet? Il parquet è un pavimento vivo e capace di adattarsi e rispondere a fattori ambientali come umidità e temperatura? Scopriamolo con gli specialisti del pavimento in legno di SoloParquet.
Come le condizioni ambientali influiscono sul parquet di qualità
Chi acquista un parquet di qualità a Roma si accorgerà di come questo pavimento assorba l’umidità aumentando di dimensione e ceda umidità nell’ambiente secco ritraendosi. Per questo gli specialisti del parquet a Roma consigliano di scegliere il pavimento in legno per ambienti tra i 18 e i 22° C e con umidità tra il 45 e il 65%.
Non solo: quando in inverno si usa il riscaldamento in presenza di pavimento in parquet va acceso un umidificatore per mantenere le condizioni ideali della stanza.
I principali segni del tempo sul parquet
Il parquet che invecchia si caratterizza per zone di colore diverse dovute all’ossidazione del legno e per questo va evitata l’esposizione forte alla luce del sole e la presenza dei tappeti nel primo periodo dopo la posa. Non mancano nemmeno abrasioni dovute al calpestio e assorbimento di liquidi con la formazione di rigonfiamenti nel legno
Un consiglio è l’applicazione di feltrini a sedie e arredi e l’uso di tappeti in zone di passaggio e forte usura. Tuttavia non sempre i segni del tempo sul parquet sono antiestetici e anzi donano al legno un aspetto vissuto che ne aumenta la piacevolezza.
Come fare la manutenzione del parquet in legno ordinaria
Chi contatta SoloParquet a Roma riceve consigli e assistenza per la manutenzione ordinaria del parquet in legno. La prima pulizia del parquet verniciato va fatta dopo 7 giorni da questo trattamento e la manutenzione dopo 2-4 settimane.
La manutenzione ordinaria del parquet prevede la pulizia con un’aspirapolvere e con panni in microfibra elettrostatica, mentre il lavaggio va fatto con un panno ben strizzato e solo acqua non calda o con appositi detergenti consigliati dal produttore del parquet. In ogni caso vanno sempre evitare sostanze aggressive come alcool e candeggina
A pavimento asciutto, dopo il lavaggio del parquet, si procede alla lucidatura passando un panno di cotone asciutto in direzione delle venature del legno.
In ogni caso da SoloParquet a Roma potete trovare una vasta linea di prodotti per la manutenzione professionale, una gamma di prodotti studiati specificatamente per la pulizia, la protezione e il rinnovo delle superfici in legno o dure.
Hai bisogno di manutenzione per il tuo parquet? Chiamaci al n. 06.64561361.